Ricetta tiramisù alla crema
Ricetta tiramisù alla crema
Ingredienti
1 litro di latte, 160 grammi di farina, 2 tuorli d'uovo, 250 grammi di zucchero, 1 bustina di vanillina, 1 bicchierino di vin santo, una scorza intera di limone biologico, savoiardi, cacao amaro in polvere, cioccolato fondente, caffè.
Preparazione della crema
Mettete 3/4 di latte con metà dose di zucchero a bollire. A parte amalgamate il restante latte con le uova, lo zucchero rimasto, la farina, la vanillina e il vin santo. Quando il latte ha raggiunto l'ebollizione, toglietelo dal fuoco e aggiungete il composto filtrandolo con un colino per evitare la formazione di grumi. Rimettete sul fuoco basso e per ottenere un piacevole sentore di agrume, aggiungete una scorza intera di limone biologico e mescolate sempre nello stesso verso, fino ad ottenere una bella crema densa, quindi togliete la scorza di limone.
Preparazione del tiramisù
Foderate il fondo di un contenitore con uno strato di savoiardi imbevuti nel caffè, ricopriteli con uno strato di crema, quindi spolverizzate con cacao e aggiungete pezzetti di cioccolato fondente. Proseguite ripetendo gli strati. Tenetelo in frigorifero per qualche ora e gustatelo fresco.
Ciao cara!! Ma che splendido tiramisù!!! Delicato e con una crema molto particolare!Le foto sono fantastiche, come sono fantastiche le foto dei tuoi splendidi tulipani!!! Il tuo giardino dev'essere una favola!! Bravissima!! Bacioni e buona serata!!
RispondiEliminaUn tiramisú espléndido que por supuesto probaré..
RispondiEliminaBuena trade
Qualsiasi cosa fai è sempre un successo...
RispondiEliminaMi piace davveo tanto la tua cucina ladyuccia :)
bacino e buona serata!
Ciao Lady. Unas fotos preciosas las de los tulipanes de tu jardín. Me das envidia del lugar donde vives, debe ser una maravilla, un pequeño jardín del edén. Me quedo fascinado con la belleza de esas flores.
RispondiEliminay también me quedo fascinado por este tiramisú que es un postre que me encanta. Voy a copiarte la receta porque nunca lo he hecho y este me parece exquisito. Espero poder saber lo que lleva y traducir sin muchos errores. Te pregunto el vin santo ¿es vino dulce? Ciao Lady. Unas fotos preciosas las de los tulipanes de tu jardín. Me das envidia del lugar donde vives, debe ser una maravilla, un pequeño jardín del edén. Me quedo fascinado con la belleza de esas flores.
y también me quedo fascinado por este tiramisú que es un postre que me encanta. Voy a copiarte la receta porque nunca lo he hecho y este me parece exquisito. Espero poder saber lo que lleva y traducir sin muchos errores. Te pregunto el vin santo ¿es vino dulce? 1 bicchierino ¿cuanta cantidad es? ¿que es savoiardi?,perdona las molestias que te ocasiono al preguntarte.
Debe ser una delicia este tiramisú.
Ciao
i tulipani sono bellissimi e le foto sono stupende, sembra di poterli toccare!
RispondiEliminaQuesto tiramisu è veramente goloso, una crema super!!!...bravissima!!!!!!!!!
Ci tenti con questo tiramisù, è uno dei dolci al cucchiaio che più amiamo e pensa che oggi volevo comprare il mascarpone ed ancora non avevo visto il tuo tiramisù, figurati ora che voglia che ci fa!
RispondiEliminaUn abbraccio da Sabrina&Luca
Mamma mia tesoro, quei tulipani sono splendidi. E tuo tiramisù...altrochè se tira su, è favoloso! Non conoscevo questa versione "fiorentina" ma ti diro che quella crema agrumata mi piace parecchio di più di quella classica; non è che straveda per il mascarpone ;) Un abbraccio cara, è sempre una gioia passare a trovarti :X
RispondiEliminaDa leccarsi i baffi!
RispondiEliminaI dolci al cucchiaio mi garbano (come si dice a Lucca) da morire.
Ciao!
Buonissimo e golosissimo,non conoscevo questa variante del tiramisù,complimenti!!!!Bacioni.
RispondiEliminache delizia, bravissima! posso un pochino? che gola che fa....
RispondiEliminaOgni volta che vengo qui rimango estasiata dalle tue foto e dalle tue ricette!!!Un bacio
RispondiEliminaMa i tulipani sono tuoi???Che meraviglia!!!!!
RispondiEliminaSei una maga con la machina fotografica....per non parlare in cucina!!!Un abbraccio forte!!!
Tra splendidi tulipani e dessert...che languorino!
RispondiEliminaI tulipani sono favolosi!!!e che dire del dessert?!ma come mi tira suuuuuuu!!!!
RispondiEliminaCarissima Lady i tulipani sono stupendi e molto romantici... sarebbe bello se fossero ovunque, spontanei e godibili come le margherite o i papaveri! Una visione riconciliante e serenificatrice!... Complimenti per il tiramisù, una vera leccornia. Baci. Deborah
RispondiEliminaTi è venuto un tiramisù perfetto!!! Chissà quanta delicatezza quando si affonda il cucchiaino...anche perchè viene una voglia di farlo attraverso lo schermo!!! Belle le foto, penso che ormai è inutile ribadirlo. Complimenti per tutto un bacio e alla prox.
RispondiEliminaWow.... cercavo una versione di Tiramisu senza mascarpone ed eccola qua!!! Grazieee
RispondiEliminaComplimenti anche per gli anellini di patate con piselli, mi stuzzicano un sacco!! Ultimamente mi ero persa un pò di aggiornamenti...
Franci
Ciao Lady Boheme fantastici i tulipani,e il tiramisù è davvero invitante,spero non ti dispiace se mi prendo la ricetta.
RispondiEliminaBaci Gina
Il tuo giardino, i fiori, i colori di cui ci rendi partecipi, sono semplicemente meravigliosi!
RispondiEliminae questo tiramisù è una vera tentazione! baci
Meraviglioso scatti e gustosissimo dolce, complimenti!
RispondiEliminaLady, non c'è commento!!!!!!più di 110 e lode non so che voto ti potrei dare. buona giornata deny
RispondiEliminaCara Lady,
RispondiEliminaIo amo i tulipani, i vostri sono belli, tutti di colori delicati. Bello!
Il tiramisù è delizioso, molto goloso, mi fa piacere!
Baci.
Ma tu hai ancora tulipani?????Bellissimi e del tiramisù devo dire che e nuovo x me e quindi lo scrivo cosi cn la prossima ocasione lo faccio...:P....buona giornata ed 1 forte abbraccio
RispondiEliminami devo ripetere, giardino meraviglioso, dolce golosissimo, brava cuoca e brava fotografa!!!!!
RispondiEliminaciao Reby
il tiramisu è ormai un dolce dalle mille varianti! il tuo mi sembra superlativo!
RispondiEliminanon posso che unirmi a tutti i complimenti precedenti!! questo tiramisù è irresistibile! bravissima!
RispondiEliminache spettacolo!!adoro i tulipani!un tiramisu" con una crema deliziosa!brava come sempre!!!!!!!!!ciao.
RispondiEliminaje ne peux pas résister à ton tiramisu ma chère ce dessert me met l'eau à la bouche, j'adore
RispondiEliminabonne journée
Mqamma mia, questa versione alla crema è golosissima!!!!!!!!!
RispondiEliminaBravissima complimenti!!!
Cara Lady, che splendore! Mi sono persa tra la bellezza dei fiori, i profumi della torta, e gli effluvi del vin santo...
RispondiEliminaComplimenti!
Baci
Giovanna
Lindas amiga tulipas, Maravilhosas núcleos.
RispondiEliminaAgora ESSA Receita de Tiramissu ESTA Mesmo de babar. Ja Estou Levando SUA Receita. beijinhos
che fiori meravigliosi ed eleganti che sono i tulipani...quasi quasi ho timore a toccarli!!!!
RispondiEliminaQuesto tiramisù mi piace proprio! Senza mascarpone è sicuramente piùadatto alla stagione!!!!Brava per averlo postato!!!
bacibaci
Quanto sono belli questi tulipani...
RispondiEliminaUn abbraccio,
wenny
le tue foto illuminano questo blog!Sono stupende!Appagano gli occhi e il cuore...mi immagino in un giardino ,in mezzo a queste meraviglie gustandomi il tuo tiramisu,grazie,è un'emozione dolcissima
RispondiEliminaQuanto sono belli i tuoi tulipani!!!!!! mamma mia!!! Ottimo anche il tiramisù! :-))) smack!
RispondiEliminaE' da svenimento assoluto, godurioso!!!!
RispondiEliminaQuerida Lady Boheme,
RispondiEliminaque belas tulipas que eu adoro tanto! E que sobremesa maravilhosa de deixar água na boca!!
beijinho grande.
Ma che bontà di tiramisù cara! Morto particolare e cremosissimo: brava, come sempre!!!
RispondiEliminaCiao Cara!!!
RispondiEliminaUn dolce magnifico, i tulipani in giardino sembrano risiedere, così bella e perfetta! Sono felice!
Bacio!
Idea farlo cosi' ...ottimo tiramisu'!!
RispondiEliminaLa semplicità è l'ingrediente migliore...ed oltre ad avere questa qualità...è anche particolare!!
Baci Elisa
Grazie Lady, un bacio.
RispondiEliminaLady, che bello inebriarsi a prima mattina con tulipani e tiramisù ;D Bellissimo!! Un bacio
RispondiEliminaChe spettacolo!!!!!La cosa ideale da fare sarebbe guardare i tulipani dal vivo con in mano il tiramisù!!!
RispondiEliminaBacioni!
venire qui mi rilassa corpo e mente, la mente perchè respiro natura, aria, colori...il corpo...bè, con questo po'po' di tiramisu sono in estasi!!!!
RispondiEliminac'è solo un problema.... ho tutti gli ingredienti in casa!!!
RispondiEliminaQuesto significa che devo farlo, nessuna scusa mi può trattenere! La cottura della crema me lo fa apprezzare ancora di più, ho evitato il tiramisù in questo periodo perchè l'idea delle uova crude con questo caldo non mi allettava proprio.
Splendidi tulipani.
Cri