350 gr di riso Carnaroli, 500 gr di seppioline pulite, 400 gr di gamberi puliti, 300 gr di piselli surgelati, una cipolla bianca, olio extravergine qb, acqua o brodo vegetale, sale qb, peperoncino qb, un bicchiere di vino prosecco, una noce di burro, parmigiano grattugiato.
Preparazione
Cuocete il riso e scolatelo al dente. In un'ampia casseruola fate leggermente rosolare un trito di cipolla bianca con dell'olio, poi aggiungete le seppioline pulite, i gamberi puliti e i piselli.
Insaporite con sale e peperoncino e cuocete a fuoco moderato versando, ogni tanto, un po' di acqua o brodo vegetale. Prima di terminare la cottura, versate un bicchiere di vino prosecco, fate evaporare e unite il riso cotto al dente. Tenete sul fuoco basso per qualche minuto, mantecando con una noce di burro e del parmigiano grattugiato.
*****
Ecco alcune delle innumerevoli filastrocche che un tempo venivano raccontate per divertire i bambini:
La pecora è nel bosco... bum!
Vogliamo vedere il bosco... bum!
Il fuoco l'ha bruciato... bum!
Vogliam vedere il fuoco... bum!
L'acqua l'ha spento... bum!
Vogliam vedere l'acqua... bum!
Il bove l'ha bevuta... bum!
Vogliam vedere il bove... bum!
Il bove è scappato... bum!
E più non tornerà.
Vogliamo vedere il bosco... bum!
Il fuoco l'ha bruciato... bum!
Vogliam vedere il fuoco... bum!
L'acqua l'ha spento... bum!
Vogliam vedere l'acqua... bum!
Il bove l'ha bevuta... bum!
Vogliam vedere il bove... bum!
Il bove è scappato... bum!
E più non tornerà.
***
Cavallino cio-ciocciò
Prendi la biada che ti do
Piglia i ferri che ti metto
Per andare a San Francesco
San Francesco era per via
Per venire a casa mia;
A casa mia c'è un altare
Con tre monache a pregare
Ce n'è una più vecchietta
Santa Barbara benedetta!
Per andare a San Francesco
San Francesco era per via
Per venire a casa mia;
A casa mia c'è un altare
Con tre monache a pregare
Ce n'è una più vecchietta
Santa Barbara benedetta!
***
Arri arri cavallino
Porta l'asino al mulino
Il mulino è rovinato
Il mugnaio s'è legato
S'è legato alla catena
La su' moglie fa da cena
Fa da cena per il bambino
Arri arri cavallino.
(Le filastrocche sono tratte dal libro: "Filastrocche, ninne nanne, stornelli, rispetti e canzoni di Toscana", a cura di Gina Mori, Angelo Pontecorboli Editore, Firenze)
This looks awesome..Yummy Recipe
RispondiEliminaAarthi
http://yummytummy-aarthi.blogspot.com/